«Non crediate che io abbia la pretensione d'insegnarvi a far le polpette. Questo è un piatto che tutti lo sanno fare cominciando dal ciuco, il quale fu forse il primo a darne il modello al genere umano. Intendo soltanto dirvi come esse si preparino da qualcuno con....», cit. di Pellegrino Artusi. La ricetta della polpetta... Continue Reading →
Friarielli, aglio olio e peperoncino!
Vienimi a trovare anche su:https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/Il Signor Friariello è una verdura a foglia verde tipica della Campania; presenta delle cime con fiorellini gialli, molto piccoli ma pieni di vita. Il suo nome deriva o dallo spagnolo "frio-grelos" (broccoletti invernali) o dal verbo napoletano "frijere"(friggere); ai posteri l'ardua sentenza. La sua cottura si presta a due tipi... Continue Reading →
La “Mammarella imbottita”
Vienimi a trovare anche su: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/ Oggi non ce n'è per nessuno, oggi "Mammarelle" imbottite per tutti!!! La Mammola è una varietà romana di carciofo che in Campania è riconosciuta con il nome "Mammarella". Si presta nella sua generosità e bontà a diversi tipi di ricette e cotture. Io vi propongo ricetta vegana con cottura... Continue Reading →