Iscriviti gratuitamente al gruppo della “Cucina del Senza“:
https://www.facebook.com/groups/224492202890750
Mi trovi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Fb page: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana
Youtube channel: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Questa “Torta Marinara” è una mia personale invenzione, ed ora è tutta vostra. E’ una torta che ha tutti gli ingredienti della pizza marinara ma in versione torta, avete la mia parola che è davvero ottima. L’idea è nata all’alba, mi svegliai alle 3,30 di mattino, non sapevo cosa fare e pensai: ” Faccio una torta o una pizza? Una pizza o una torta?…..”. E così mi si accese la lampadina, dopo poi diverse sperimentazioni ecco a voi le dosi esatte ed i passaggi ottimali. Possiamo gustarla in purezza, farcirla con verdure di stagione, fare delle monodosi o dei finger food!
Ingredienti:
- Farina 0/00 g.300.
2.Acqua o preferibilmente latte di soia (non aromatizzato ne zuccherato) ml 350.
3. Concentrato di pomodoro g.150 (meglio doppio concentrato)
4. Olio evo ml 50
5. Lievito per dolci non vanigliato g. 20
6. Olio di semi di arachide ml. 50
7.Uno spicchio di aglio
8. Basilico 7/8 foglie
9. Origano un cucchiaio
10. Sale q.b. (circa tre pizzichi)
Procedimento:
Uniamo in una ciotolona le polveri: farina setacciata, lievito, origano e sale, misceliamoli con una forchetta.
In un recipiente alto a mò di bicchierone (usate un barattolo con coperchio se non avete un frullatore ad immersione) e inserite l’acqua (o il latte), l’olio, il concentrato di pomodoro, l’aglio ed il fasilico. Quindi frulliamo tutto. Se non abbiamo il frullatore ad immersione tagliamo finemente l’aglio e sminuzziamo il basilico uniamo tutto nel barattolo,chiudiamo col coperchio e scecheriamo.

Versiamo la parte liquida miscelata alle polveri e, aiutandoci con una forchetta, amalgamiamo il tutto, fino ad ottenere una consistenza semisolida tipica dei ciambelloni. Possiamo fare anche delle monodosi in stampini da muffin.

Versiamo in una teglia di circa 20 cm di diametro, foderata con carta forno, oppure in una teglia in silicone, livelliamo il composto.
5. Inforniamo a 170 °C forno statico preriscaldato per 40/ 45 minuti. Facciamo sempre il controllo dello stecchino per vedere se occorre qualche minuto in più. Se scegliamo di fare le monodosi tipo muffin cuoceranno in circa 30 minuti, ma già dopo 25 minuti cominciamo a fare il controllo con lo “stecchino”.

Et voilà:

Rispondi