Morso dopo morso la bontà di questa crostata non ha eguali! Il gusto della fragola e la freschezza del limone sono custoditi da una gelee di fragole e dal “cocco bello cocco fresco….”! Sappiate che questa crostata possiamo prepararla solo con la gelee, o solo con la crema o di limone o di fragola, o come ho fatto io, che abbondo in tutto, ho usato tutto. Un consiglio che vale per qualsiasi scelta prendiamo, prima di aggiungere la crema o la gelee, ricopriamo la frolla con una spalmata di marmellata alla fragola o al limone, così che l’umidità contenuta nelle creme venga trattenuta e la frolla non risulterà cruda ma ben cotta.
Mi trovi anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Puoi iscriverti al mio canale youtube:
https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
ed infine su Facebook:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana
Riclikka su “Guarda su facebook”, una volta aperto il link della videoricetta live, per prepararla insieme passo passo :
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Diretta live per preparare insieme la crostata di fragole e limoni!
Ingredienti per la crema al limone:
- Latte vegetale ml 350.
- Amido di mais g 30.
- Un cucchiaino di farina.
- Zucchero g 50 (circa, poi va a gusto).
- Scorzette di limone bio, prive di parte bianca, più ne mettiamo più il sapore sarà gustoso (possiamo anche congelarle e usarle all’occorrenza).
Ingredienti per la gelee di fragole:
- Succo di fragola ml 350.
- Amido di mais g 25.
- Zucchero g 50 (circa, poi va a gusto).
Per la crema di fragole :
Uniremo una parte di crema di limone e una parte di gelee.
Per la crostata:
Ingredienti:
- Farina 0 g.300.
- Amido di mais g.30.
- Olio di semi di arachide ml 80.
- Latte vegetale ml 70.
- Bacca di vaniglia 1/4 (essendo molto costosa possiamo sostituirla con una punta di aroma alla vaniglia, anche se io consiglio la bacca).
- Lievito in polvere per dolci g.9/10.
- Zucchero g.60 (meglio se zucchero a velo).
- Scorzetta di limone grattuggiata.
- Un pizzico di sale.
Per coprire la base della crostata servirà della marmellata di fragole o limone per evitare che la frolla si inumidisca.
Procedimento:
Per la frolla clikka qui per la ricetta:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Preparazione della frolla! L’unico accorgimento è diminuire l’olio a ml 80 e aggiungere un latte vegetale ml 70/80.
Per la crema al limone clikka qui:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Ricetta della crema al limone!
Per la gelee di fragole:
In un pentolino mettiamo il succo di fragole, lo zucchero e l’amido. Con un frullatore ad immersione misceliamo bene, e poi mettiamo sul fuoco, fiamma medio bassa, e mischiamo sempre finchè non si addensa. Lasciamola raffreddare, ovviamente si rapprenderà, quindi, prima di usarla, diamo un altro colpo di frusta elettrica o di frullatore ad immersione e verrà bella liscia e lucida.



Fatte tutte le preparazioni, e raffreddate passiamo alla composizione:
- Prima di aggiungere le creme facciamo uno strato di marmellata sulla base della frolla.
- Versiamo quindi la gelee, lasciandone una metà da parte.
- Poi uniamo la crema al limone con la gelee messa da parte e versiamola sopra la gelee.
Possiamo farcire fin sopra, lasciando giusto qualche millimetro dai bordi.
Inforniamo a forno statico, già caldo, a 170°C per circa 40 minuti.
Decoriamo a piacere, io ho ustato del cocco in scagliettine, fragole fresce e mentuccia, et voilà….
Preparata per un’occasione speciale ed è stata un successo! Semplice, fresca, buonissima! 🙂
"Mi piace""Mi piace"