Le creme dolci non hanno bisogno di uova, e sono ancora più buone delle “classiche” perchè non rimane quel sentore di uova che spesso non è gradevole. A guadagnarne è proprio la bontà e l’esplosione degli aromi dati dalla bacca di vaniglia e la scorzetta di limone, che fanno la differenza rendendo queste creme, oltre che buonissime, anche molto eleganti al gusto e leggere!
Quando proverete questa crema non crederete alle vostre papille gustative… tanto è buona!!!
Iscriviti gratuitamente al gruppo per novità sempre aggiornate sulla cucina del “Senza”:
https://www.facebook.com/groups/224492202890750
Mi trovi anche su:
iscriviti al mio “youtube channel”: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Vedi anche
Ingredienti e dosi per la farcitura di una torta di cm 20 di diametro:
- Latte di soia/cocco/mandorle (vegetale che preferiamo) ml 350.
- Amido di mais g 30.
- Un cucchiaino di farina (solo se dobbiamo farcire una torta, invece senza farina se vogliamo una crema al cucchiaio)
- Zucchero g 50 (circa, poi va a gusto).
- Scorzette di limone bio, prive di parte bianca (possiamo anche congelarle e usarle all’occorrenza).
- Bacca di vaniglia.
- Un pizzico di curcuma, se si vuole dare una colorazione classica, quindi gialla.
Utensili:
Frusta manuale o frusta elettrica
Bicchieri per dolci al cucchiaio
P.S. In alternativa alle scorzette di limone possiamo usare qualche goccia di essenza edibile al limone da aggiungere quando la base della crema è pronta e ancora calda .
Procedimento:
- In un pentolino versiamo il latte, lo zucchero e la scorzetta di limone e un pò di semini della bacca l’amido e il cucchiaino di farina (per fare la crema da torta).

- Aiutandoci con una frusta da pasticceria, meglio ancora sarà mescolare con le fruste elettriche pima di mettere sul fuoco, perchè così non verranno grumi, analogamente a fine cottura. Mettiamo sul fuoco e mescoliamo sempre fino a che la crema si addensa. Aggiungiamo la puntina di curcuma e misceliamo bene. Quindi eliminiamo le scorzette di limone e lasciamo raffreddare.
- Sottolineo che se vengono grumi non c’è nessun problema, perchè una volta addensata la crema, quando è ancora calda, basterà usare delle fruste elettriche classiche per un paio di minuti e i grumi svaniranno come per magia…!
- Lasciamo raffreddare la crema, che si addenserà bene bene se abbiamo aggiunto anche il cucchiaino di farina.
- Per ottenere una crema liscia e lucida, quando sarà ben raffreddata e solidificata diamole un giro di frusta elettrica, così sarà setosa al palato come le creme dei pasticcieri.

A questo punto possiamo condire una torta, o una crostata classica o una crostata al cacao, farne un dolce al cucchiaio, magari alternando la frutta fresca alla crema, o come base da miscelare a geli di frutta per un dessert o crostata da urlo! Decoriamo con mandorle, noccioline tritate, scagliette di cioccolato, etc…!





Rispondi