Ciao, nell’articolo troverete sia la video-ricetta che tutti gli ingredientei, le dosi e i passaggi fotografati.
Mi trovate anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana
Iscrivetevi al canale youtube per essere sempre aggiornati: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Per circa 30 profiteroles:
Ingredienti per l’impasto base per 5/6 persone :
- Farina Tipo 00 g.250.
- Due cucchiai di zucchero ( io uso lo zucchero di canna grezzo).
- Limoncello (o liquore a piacere) ml.100 ( circa 2 tazzine scarse)
- Lievito g. 10.
- Latte vegetale ml. 100
- Panna vegetale da montare 350 ml (…circa, dipende poi da quanto abbondante desideriamo sia la decorazione)
- Un pizzico di sale.
- Olio di arachide un cucchiaio.
- Olio per friggere (abbondante per la frittura).
Per la crema al limone clikkare qui: Crema al limone
Procedimento per l’impasto base:
Inseriamo gli ingredienti nella planetaria (o in una terrina per la lavorazione a mano) tranne la panna da montare e mescoliamo tutto finchè otteniamo un bel panetto morbido. Lasciamolo riposare per 10/15 minuti. Quindi, come sempre, correggiamo con un pò di farina se dovesse essere troppo umido.
Stendiamo l’impasto a mano aiutandoci con un mattarello, facciamo una bella sfoglia sottile o con la sfogliatrice a n.3/4 (se è troppo sottile rischiamo che, con la carta forno, le sfere che faremo…. si buchino):
Coppiamo l’impasto, il diametro dipende da quanto vogliamo grandi i profiteroles (ma possiamo fare qualsiasi forma e grandezza):
Tagliamo dei quadrati di carta forno e facciamo delle pallotte con la stessa, e le inseriamo al centro dell’impasto coppato:
Formiamo delle palline e sigilliamo bene, l’eccesso dell’impasto lo taglieremo e lo riutilizzeremo per fare altri profiteroles….:
Non ci rimane che friggere o infornare a 140°/150C per 8/9 minuti max (poi toglierli subito dal forno, altrimenti rischiamo che si secchino troppo e si sbriciolino durante la seconda fase). Poi con l’aiuto delle forbici li apriamo facendo un taglio orizzontalnente, e li svuotiamo togliendo la carta forno:

Nelle foto il procedimento semplice e dettagliato!
Per la crema con cui farcire clikka sul link: https://unanapoletanavegetariana.com/2020/03/30/crema-al-limone-vegana-senza-uova-e-ancor-piu-buona/
Dopo aver fatto raffreddare la crema, rimestiamo con una forchetta o una frusta elettrica (perchè raffreddandosi tenderà a solidificare, rimestandola otteniamo la consistenza cremosa). Una parte la misceliamo con la panna per la farcitura interna, ed una parte la misceliamo sia con la panna che con un ml 80 di latte vegetale per fare la “bagna” dei profiteroles. Non ci resta che farcire, decorare lasciar riposare qualche ora e gustare….
Che ricettina da leccarsi i baffi per un vegano come me è perfetta.
Li proverò al più presto con la mia ragazza, intanto ti ringrazio! 😁👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onorata, e se ti va puoi farmi sapere se ti sono piaciuti, ma ne sono certa!
"Mi piace""Mi piace"