Di origine siciliana questo dolce è per me buonissimo e golosissimo! Possiamo prepararlo tranquillamente i giorno prima, si fa molto velocemente, non implica l’uso del forno ed è ottimo d’inverno e perfetto in estate! Non sono mai stata in Sicilia, e ne ho una voglia matta…!!!
Mi trovi anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Iscriviti al gruppo: https://www.facebook.com/groups/224492202890750
Ingredienti:
- Caffè di moka ml 300.
- Acqua 100ml.
- Amido di mais g. 80 ( se vogliamo una consistenza sodissima) o g. 60 per una consistenza più soft!
- Zucchero g. 100/120 (dipende un pò dal vostro gusto)
- Cacao in polvere o gocce di cioccolato amaro g. 10/15. ( non è necessario, anche se dona maggiore cremosità al palato)
Clikka sulle foto se hai bisogno di queste formine e non sai dove trovarle!
o
o
Procedimento:
Mettiamo, in una pentolina, prima tutte le polveri, quindi zucchero amido e cacao, diamo una mescolatina veloce (se usiamo le gocce di cioccolato vanno aggiunte a fine cottura), poi versiamo i liquidi, misceliamo tutto;
accendiamo la fiamma, e miscelando sempre attendiamo che arrivi a bollore. Vedrete che si addenserà dopo circa 4/5 minuti. Appena addensa togliamo dal fuoco
( e se abbiamo le gocce di cioccolato le uniamo solo a questo punto e diamo qualche giro di cucchiaio).
Velocemente mettiamo il composto nelle formine o nelle coviglie piuttosto che nei bicchieri.
Quando il composto ha raggiunto la temperatura ambiente mettiamo in frigo almeno un paio di ore. Questo tipo di dolce può essere preparato per una cena o pranzo anche il giorno prima perchè più tempo rimane in frigo più i sapori si amalgamano bene, e risulta ancora più buono.
Et voilà…
Rispondi