Le creme dolci non hanno bisogno di uova, quelle vegane sono ancora più buone delle “classiche”, il sapore della scorzetta di arancia, piuttosto che di limone sono esaltate molto di più, e a guadagnarne è proprio la bontà e l’esplosione degli oli essenziali, che fanno la differenza rendendo queste creme, oltre che buonissime, anche molto eleganti al gusto!
Vienimi a trovare anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana
https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA?view_as=subscriber
Ingredienti e dosi per la farcitura di una torta di cm 20 di diametro:
- Latte di soia/cocco ml 350.
- Amido di mais g 30.
- Un cucchiaino di farina (se dobbiamo farcire una torta, senza farina se vogliamo una crema al cucchiaio)
- Zucchero g 50 (circa, poi va a gusto).
- Scorzette di arance bio, prive di parte bianca (possiamo anche congelarle e usarle all’occorrenza).
Utensili:
Frusta da pasticceria o fruste elettriche
Bicchieri per dolce al cucchiaio
Procedimento:
- In un pentolino versiamo il latte e aggiungiamo lo zucchero e la scorzetta di arancia fino a bollore, lasciamo raffreddare e poi filtriamo.
- Mentre il latte scalda, misceliamo l’amido con la farina e setacciamoli insieme.
- Raffreddato il latte rimettiamo sul fuoco e aggiungiamo la miscela di amido e farina, aiutandoci con una frusta da pasticceria mescoliamo sempre fino a che la crema si addensa.
- Se vengono grumi non c’è nessun problema, perchè una volta addensata la crema, quando è ancora calda, basterà usare delle fruste elettriche classiche per un paio di minuti e i grumi svaniranno come per magia…!
- Lasciamo raffreddare la crema che si addenserà bene bene se abbiamo aggiunto anche il cucchiaino di farina.
- Per ottenere una crema liscia e lucida, quando sarà ben raffreddata e solidificata diamole un giro di frusta elettrica, così sarà come le creme da pasticceria.
A questo punto possiamo condire una torta, o una crostata classica o una crostata al cacao, o farne un dolce al cucchiaio magari alternando la frutta fresca alla crema, e aggiungere una parte croccante come mandorle o noccioline tritate.
Et voilà, mamma che desiderio di fragole che avevo….
Rispondi