Ceci croccanti, speziati e tostati!Per un aperitivo/spezzafame sfizioso, economico e nutriente!

Del cecio non si butta via niente, è versatile come pochi legumi, possiamo fare la pasta con i ceci, le polpette, con la sua acqua di cottura (acqua faba) possiamo preparare dolci come il Pan di spagna o degli snack da servire come aperitivo insieme ad un buon prosecco o delle bollicine. Oggi vi propongo appunto quest’ultima ricetta che possiamo arricchire con le spezie che più ci piacciono. Personalmente amo il piccante…. molto!

Se ti va puoi venire a trovarmi su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Instagram: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/

Puoi iscriverti al mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA?view_as=subscriber

Ingredienti  per uno snack per 4 persone:

  • Ceci cotti  g. 300
  • Paprica un cucchiaio.
  • Rosmarino tritato a piacere.
  • Sale q.b.
  • Pepe.
  • Timo tritato.
  • Peperoncino.
  • A piacere tutte le spezie che vi piacciono.
  • Volendo anche un filino di olio.

In una ciotola contenente i ceci, aggiungiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo bene con un cucchiaio, così da far avvolgere bene i ceci dalle spezie.

IMG_5838 (2)

Versiamo tutto nella teglia, meglio se la foderiamo con carta forno, e cerchiamo di separare i ceci tra di loro.

IMG_5849 (3)

Inforniamo per circa 30 minuti ( arrivati a 30 minuti assaggiatene uno se risulterà croccante potete spegnere altrimenti lasciateli in forno ancora un pò) a 200°C. Quando saranno di un bel colore brunito saranno pronti. P.S. Ci saranno ceci un pò più grandi ed altri più piccoli, quindi è meglio tenerli anche qualche minuto in più,  così saranno ben croccanti e soffiati, tutti! . Facciamoli raffreddare, anche a forno chiuso, e gustiamoli con qualche bollicina!

Et voilà….

IMG_5854 (3)

Ma non è finita qui. frullandoli a grana grossa provateli su un semplice spaghetto aglio e olio ….. non avete idea di quanto venga saporito e particolarmente gustoso.  Fatemi sapere…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: