Cornetti vegani, per una colazione homemade!

Sarò breve, il procedimento è semplice, occorrono tre lievitazioni quindi i tempi sono lunghetti. Se ci organizziamo bene dopo averli fatti (dalle dosi della ricetta produciamo 24 cornetti), possiamo congelarli ed usarli all’occorrenza scongelandoli in forno. Il risultato vi darà una grande soddisfazione per una colazione a 10 stelle!!!

Mi trovi anche su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Ingredienti:

  1. Farina 0, g.600.
  2. Latte di avena/soia, ml 400.
  3. Zucchero g. 100.
  4. Burro vegano, g.350/400.
  5. Un pizzico di sale.
  6. Lievito di birra, g.15.
  7. Una punta di curcuma per dare il colore ambrato (ma non è necessario).
  8. Bacca di vaniglia, o una bustina di vanillina.

Procedimento:

Sciogliamo il lievito nel latte vegetale, poi uniamo tutti gli ingredienti e li lavoriamo o a mano o in una planetaria io ho investito nella KitchenAid,un ottimo aiuto in casa; l’impasto non sarà molto compatto ma rimarrà umido, “azzeccherà un pò”. A questo punto aggiungiamo g.250 di burro (gli altri 100 grammi di burro li useremo successivamente) e ri-impastiamo. Se abbiamo una planetaria sarà tutto più semplice. Copriamo con della pellicola, e lasciamo lievitare per 2 ore.

Trascorse le due ore, polverizziamo la base da lavoro di farina, versiamo l’impasto e lavoriamolo un pò, aiutandoci con un pò di farina, e tagliamolo in otto parti da circa 130/140 g, che poi appallotteremo.

IMG_5733 (3)

Poi con l’aiuto di un mattarello e della farina (sempre per non far attaccare l’impasto alla base) stendiamo l’impasto formando delle “sfoglie” con un mattarello. Fatta la prima sfoglia poggiamola su della carta da forno che avremo preventivamente unta con dell’olio; stendiamoci  su, un pò per volta,  il  burro vegano  poi sopra ci adagiamo la seconda sfoglia e ungiamo nuovamente…, fino alla quarta sfoglia, ripetiamo l’operazione per le altre quattro parti, così da avere due pile da 4 sfoglie cadauna. Copriamole sempre con della carta da forno unta sia alla base che nella parte sovrastante! Lasciamo lievitare per un ora.

Trascorsa l’ora, col mattarello stendiamo i multistrati, poi tagliamo prima in quattro parti, e ogni fetta, ancora in tre parti, prima di arrotolare i triangoli allunganghiamoli un pò con le mani e facciamo un piccolo taglietto nelle parte più larga, a questo punto arrotoliamoli. Una volta formati i cornetti possiamo spennellarli con del burro vegano o del latte vegetale o  cospargere dello zucchero di canna, o lasciarli in purezza. Facciamo lievitare per un ora e mezza.

Inforniamo a 180°C per circa 30 minuti.

Possiamo inzupparli nel cappuccino, spalmarli di burro vegano e marmellata di albicocche o arance o come piace a noi, con cioccolata vegana….o con una scofanata di gelato alla nocciola vegano o  gelato al cioccolato vegano; sta a noi scegliere come cominciare o continuare bene la giornata con una colazione o uno spuntino a cinque stelle!

IMG_5782 (2)

2 risposte a "Cornetti vegani, per una colazione homemade!"

Add yours

  1. Ciao! Bellissima ricetta, ma domanda… In questo modo i cornetti verranno friabili? Sto cercando qualcosa che possa avvicinarsi il più possibile ai croissant al burro francesi (ovviamente vegani però). Grazie mille

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: