Il burro vegano è molto semplice da fare, ed è un eccellente sostituto del burro vaccino per panettoni, ma soprattutto per crostate, biscotti e cornetti, perchè gli dona friabilità, a differenza dell’utilizzo dell’olio che li rende duretti. Il burro che andremo a fare è adatto ai dolci perchè c’è l’uso dell’olio di cocco, che dona anche un buon aroma finale. Mentre per preparazioni salate andrà bene l’olio di oliva (che sarebbe il top) ma va benissimo anche l’olio di arachide.
Ma c’è una sorpresa, questo burro che renderà le nostre preparazioni squisite, è ottimo e sottolineo ottimo anche come… (rullo di tamburi) crema vegana e naturale al 100% per mani e corpo, ne basterà pochissima e si assorbirà totalmente in 5 minuti; la nostra pelle sarà nutrita, setosa al tatto, più luminosa e, grazie alla presenza (come vedremo negli ingredienti) del succo di limone, avremo anche un’azione antiossidante sulla nostra pelle.
Se ti va, ti aspetto su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Ingredienti:
- Olio di cocco gr. 100.
- Olio di arachide gr. 50/60.
- Latte di soia ml 50. (se aromatizzato alla vaniglia andrà meglio, ma non è necessario).
- Succo di limone ml 30.
- Un pizzico di sale.
- Opzionale: se ci va possiamo aromatizzarlo con scorzetta grattuggiata di arancia o limone, darà uno sprint in più ai dolci.
Preparazione:
Basterà inserire tutti gli ingredienti in contenitore stretto e alto e con l’aiuto di un frullimix mescoliamo tutto. La consistenza che otterremo sarà simile allo yogurt greco, otterremo circa g. 200 di burro. Versiamo tutto in un recipiente coperto, e mettiamolo in frigo.
Il burro si addenserà perfettamente. Ricordiamo di conservarlo in frigo. Inoltre possiamo anche fare dei panetti da congelare e usare all’occorrenza.
Et voilà…, con pane e marmellata!
Rispondi