Ingredienti per 4 persone:
Per il ripieno:
- Friarielli g. 500 già cotti e soffritti ( per la ricetta clicca qui⇒ Preparazione friarielli).
- Ricotta g. 200.
- Noce moscata, sale e pepe q.b.
Per l’impasto della pasta fresca:
- Farina rimacinata di semola di grano duro g. 300.
- Acqua.
Per la preparazione della pasta clicca qui ⇒ Pasta fresca.
Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Preparazione:
Premesso che sia i friarielli che l’impasto per la pasta fresca possiamo farli anche il giorno prima e conservarli in frigo (la pasta dovrà essere avvolta in una pellicola affinchè non si secchi), una volta che i friarielli si sono raffreddati li sminuzziamo con un coltello o una forbice e li uniamo alla ricotta con un pizzico di sale (andiamo adagio col sale e assaggiamo un pò prima di aggiungerne altro altrimeni rischiamo che venga troppo salato) un pò di noce moscata e a chi piace anche del pepe.
Con un cucchiaino prendiamo un pò di impasto e lo adagiamo sulle “pettole” di pasta distanziondo le palline di impasto circa 6 cm l’una dall’altra, ricopriamo con un’altra pettola di una lunghezza maggiore rispetto alla prima di 15cm e l’adagiamo sopra l’impasto, a questo punto facciamo aderire bene i lembi e poi coppiamo o tagliamo col coltello il raviolo.
Cuociamo in acqua salata e in una pentola molto capiente per circa 7 minuti senza scolarli col colapasta perche rischiamo di romperli, ma aiutandoci con una schiumarola. Condiamoli a piacere….,
et voilà….
Rispondi