Crema al cioccolato per torte, senza latte e senza uova.

La crema al cioccolato è semplice da fare, ma per avere la consistenza giusta per la farcitura di una torta occorrono le dosi e gli ingredienti adatti. Dopo diverse prove sono arrivata alla consistenza, a mio parere, perfetta. Questa crema è una base eccellente a cui aggiungere granella di nocciole o mandorle, piuttosto che farina o scaglie di cocco, o  tocchetti di pere sciroppate; insomma come sempre alla fantasia non c’è limite.

Mi trovi anche su: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Ingredienti per una torta piccola (per 4 persone):

  1. Cacao amaro, tre cucchiai abbondanti.
  2. Amido di mais, due cucchiai abbondanti.
  3. Farina 00, un cucchiaino raso.
  4. Zucchero, un cucchiaio abbondante, ma in base al nostro gusto possiamo aggiungerne altro assaggiando prima della cottura.
  5. Latte di soia, ml 250.

Procedimento:

In una ciotola capiente uniamo tutti gli ingredienti solidi, quindi amido, farina, zucchero e cacao; misceliamo tutto in maniera uniforme. Per evitare grumi, uniamo al composto una tazzina di latte per volta e mischiamo bene, e man mano al composto duro che si formerà uniamo altro latte un pò per volta, mischiano bene con un cucchiaio o una frusta da pasticceria,  fino ad ottenere una sorta di cioccolata liquida e densa.

Versiamo tutti in un pentolino, accendiamo a fiamma medio-bassa, e con una frusta misceliamo sempre per evitare che si formi il corpo di fondo che potrebbe attaccarsi alla base della pentola, rovinando tutto.

IMG_5030 (2)

Dopo circa tre quattro minuti la cioccolata comincerà ad addensarsi; quindi togliamo subito dal fuoco e continuiamo a miscelare energicamente perchè in pochi secondi la crema si addenserà perfettamente. Se sono venuti i grumetti non preoccupiamoci, o li lasciamo o con una frusta elettrica lavoriamo la crema ancora calda per qualche minuto.

Et voilà….

IMG_5043 (2)

Lasciamo raffreddare bene, si addenserà perfettamente. Possiamo lasciarla in purezza o aggiungere noccioline tritate, mandorle, canditi…! Farciamo le nostre torte, brioches come più ci piace, aggiungendo il nostro tocco seguendo i nostri gusti!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: