Immagino che in molti stiate storcendo il naso, vi starete chiedendo: «Marmellata di cipolle?». Ne ho colto il potenziale e l’ho elaborata a modo mio. Il risultato è stato eccellente, quando la propongo a cena come salsa di accompagnamento per l’aperitivo, va a ruba. L’ho fatta assaggiare anche al mio fruttivendolo di fiducia, titubante ai massimi livelli…..; vi dico solo che, dopo averla assaggiata, mi chiamò da lontano dicendo: ” Signurì site a nummer uno, agge fatte assaggià a marmellate e cipolle a famiglia mia a sere e Natale, sò rimaste sbalorditi tutte quante, era troppe sapurite, avite e complimenti ‘e tutte quante……, spettacolare!”. Sono soddisfazioni!!!!
Puoi venirmi a trovare sulla mia pag. di facebook:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Su instagram: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Iscriviti anche al mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Quando la preparo ne faccio un bel pò, usando anche barattoli piccoli, perchè diventa un bel regalino e molto apprezzato.
Questa marmellata può essere fatta con qualsiasi tipo di cipolla, ma un mio consiglio personale è di usare la cipolla di Tropea, o una cipolla di qualità asciutta, così la resa sarà migliore; e per facilitare la pelatura più grandi sono meglio è!
Dosi per 4 barattoli da g.500 ( dimezzate le dosi se volete provarla o consumarla subito per una cena….) :
Ingredienti:
- Cipolle kg 2.
- Zucchero ( meglio se zucchero di canna) g. 400.
- Aceto di mele, 4 tazzine, circa ml 200. Oppure, aceto di vino 2 tazzine ( regolatevi in base al vostro gusto assaggiando)
- Sale g. 10.
- Olio evo 3 cucchiai da minestra.
Procedimento:
Peliamo le cipolle, laviamole e tagliamole come se volessimo fare un soffritto, senza essere troppo precise, cerchiamo solo di farle più o meno dello stesso spessore.

Mettiamole a cuocere in una pentola capiente, aggiungiamo 3 cucchiai di olio, copriamo col coperchio, la fiamma deve essere medio-bassa. Lasciamo cuocere per circa 80 minuti, avendo cura di girare ogni tanto, poi aggiungiamo il sale, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 10/15 minuti. In questo modo la cipolla cuoce bene, fino a diventare quasi una crema.
Passato questo tempo passiamo la cipolla cotta in un tegame basso e capiente perchè dovremo aggiungere lo zucchero e far evaporare l’acqua in eccesso, così da asciugare la marmellata.
Una volta cambiata pentola, aggiungiamo tutto lo zucchero, accendiamo la fiamma che deve essere media come intensità, e lasciamo sciogliere lo zucchero bene per circa 25 minuti. Poi aggiungiamo due tazzine di aceto e lasciamo asciugare bene, dopo circa 10 minuti aggiungiamo le altre due tazzine lasciando asciugare per altri 10 minuti, fino ad avere tutti gli ingredienti ben addensati tra di loro, e una consistenza da marmellata.
Riempiamo i barattoli e tappiamoli bene. Procediamo con l’ultimo passaggio per la sterilizzazione: riempiamo d’acqua molto calda una pentola capiente ( così da contenere i 4 barattoli) e sul fondo mettiamo un panno (che servirà ad evitare gli urti dei barattoli col fondo durante la bollitura). Oppure, possiamo riempire d’acqua la pentola e metterla direttamente sul fuoco e quando sarà caldissima inseriamo i barattoli ancora caldi. Inseriamo i barattoli nella pentola, copriamo col coperchio e lasciamo bollire per un ora a partire dal primo bollore. Quest’ultimo passaggio renderà tutto sterilizzato e così potremo conservare la marmellata anche 1 anno. Se non vogliamo conservarla ma consumarla subito non ci sarà bisogno della bollitura.
Passata l’ora, non toccate niente, lasciate raffreddare i barattoli insieme all’acqua, fino a raggiungere la temperatura ambiente (diversamente rischiate che i barattoli si spacchino per lo sbalzo termico).
Serviamo i nostri aperitivi ma non solo….
Non vi resta che conservarle per le future cene, potete accompagnare formaggi (per i vegetariani, ottima anche col semplice uovo al tegamino), fare dei panini strepitosi, accompagnare verdure arrosto, crostini salati, etc…!
Decisamente deliziosa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona