La “le melanzane di cioccolata” è una ricetta tipica della Costiera Amalfitana; la diffusione massiccia del dolce è da ricondurre all’opera delle suore di Santa Maria della Misericordia. Infatti, dopo che la nipote di Nicola II, in viaggio in Italia, partorì a S. Agnello, le suore agostiniane portarono in dono alla puerpera un cesto pieno di prodotti tipici, tra cui le melanzane con la cioccolata: questo dolce piacque moltissimo alla nobile, e fu così che le suore donarono la ricetta ai pasticcieri della zona .
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Se vi va di fare un giro sul mio blog vi lascio il link :
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Ingredienti per 4 porzioni:
- Cacao amaro g.40.
- Zucchero g. 30 ( possiamo aggiungerne altro alla fine della preparazione a nostro gusto quando la cioccolata è ancora calda).
- Latte di cocco ( da bere) ml 200. ( per i vegetariani… latte vaccino)
- Amido di mais g. 20.
- Melanzane n. 4 grandi.
- Nocciole tostate, mandorle, frutta candita.
Procedimento:
Prima prepariamo le melanzane: le laviamo bene, le peliamo, le tagliamo a fette spesse circa cm 0.5 e le mettiamo sotto sale ( fondamentale), cioè sulle melanzane tagliate ( a fette per la versione classica) cospargiamo del sale continuiando la stratificazione melanzane, sale, etc…. . Questo passaggio è importante perchè priva la melanzana sia del sapore amarognolo, ma anche dell’acqua (che, durante la frittura, le renderebbe troppo molli). Lasciamo le melanzane per circa 15-20 minuti, non di più. A questo punto le sciacquiamo velocemente e le strizziamo un pò.
Mentre le melanzane riposano possiamo fare la cioccolata amara:
Uniamo le pati solide, quindi il cacao, lo zucchero e l’amido e le misceliamo.
Riscaldiamo il latte di cocco e lo versiamo poco per volta alla miscela, aiutandoci con una frusta. Vedrete che eventuali grumi spariranno durante la cottura, al massimo li eliminerete con un frullatore ad immersione.
Mentre la cioccolata raffredda passiamo alla frittura delle melanzane in olio abbondante e ben caldo. Io ho preparato le melazane tagliate a rondelle per preparare le monoporzioni.
Non ci rimane che comporre il dolce come monodose o in una teglia. Cominciamo a stratificare partendo dalla cioccolata, quindi le melanzane, altra cioccolata, le nocciole e o mandorle e o canditi, e così via. L’ultimo strato sarà di cioccolata ricoperta di frutta secca. Lasciamo riposare qualche ora in frigo!
Et volà…..
Rispondi