Le polpette di melanzane sono apprezzate un pò da tutti, semplici da fare, e buone da gustare. La mia è una versione basica priva di uova e formaggio, ma con basilico, rosmarino e pomodori secchi siciliani. Quindi…. possiamo aggiungere a piacere anche altri ingredienti / aromi a nostro piacimento.
Puoi trovarmi anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
e iscriverti al mio canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Ingredienti:
- Melanzane.
- Basilico.
- Rosmarino.
- Pomodori secchi.
- Pan grattato.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Dopo aver lavato bene le melanzane, le tagliamo a cubetti grossolanamente e mettiamo a bollire l’acqua salata q.b. . Nel frattempo mettiamo a bagno i pomodori secchi ( ne useremo pochi, perchè avendo un sapore molto intenso, ci serviranno solo per spingere un pò il sapore delicato delle melanzane).
Quando l’acqua bolle caliamo le melanzane nell’acqua bollente e lasciamo cuocere le melanzane per circa 10-15 minuti.
Dopo averle scolate le lasciamo raffreddare, controlliamo ( assaggiandone una) il sale, ed eventualmente correggiamo “il tiro”, senza dimenticare me i pomodori secchi daranno una notevole sapidità alla polpetta, quindi non esageriamo col sale!
In una terrina uniamo le melanzane, col pan grattato (servirà da collante, ne useremo circa un cucchiaio per 2 melanzane di dimensioni medie). Successivamente uniamo all’impasto ottenuto il rosmarino, il basilico il pepe e i pomodorini sminuzzati, ed uniformiamo il tutto!
Formiamo delle palline o dei veggie-burger, che potremo cucinare su piastra antiaderente….
serviamoli con una salsa a piacere, io li ho accompagnati con la maionese vegana:
Et voilà…..la versione light….
Per la versione più golosa basterà passare le polpette in una pastella ( composta da acqua e farina da miscelare fino ad ottenere la consistenza di uno yogurt light), poi un tuffo nel pan grattato e poi saranno pronte per la frittura.
Buon appetito….. e viva la libertà….
Rispondi