Il “Sartù”! Impiedi grazie!

Il sartù di riso è una ricetta napoletana antica . Mi racconta mio papà che sua mamma lo preparava spesso di domenica, in versione vegetariana perchè lui era vegetariano (parliamo degli anni ’50), e che lo preparò anche al ritorno del viaggio di nozze dei miei genitori. Quindi questa mia versione, basica, e di ispirazione borbonica, la dedico a mia nonna Iolanda, che ho conosciuto poco ma alla quale voglio sempre un gran bene……!

P.S. L’evoluzione è soprattutto riconoscere i propri errori per non ripeterli mai più, tutto il resto è viltà d’animo“. Cit.  O. A.

Se ti va attendo un tuo like alla pagina facebook collegata:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Ingredienti basici:

  1. Riso cotto, al dente. Vi consiglio il Carnaroli.
  2. Sugo di pomodoro cotto, “stretto stretto” e in quantità abbondante.
  3. Melanzane (tagliate a fette e fritte).
  4. Mozzarella.
  5. Piselli cotti con olio e cipolla.
  6. Pepe, sale, basilico q.b. .
  7. Qualsiasi altro ingrediente che vi piaccia, perchè alla fine “quello che ci metti, quello ci trovi”.

Preparazione: In una bella ciotola uniamo il riso con il sugo e i piselli.

Poi foderiamo lo stampo con le melanzane fritte, io ho preparato delle miniporzioni, ma possiamo tranquillamente foderare uno stampo grande, così da porzionarlo a fette. Ricordate di foderare in modo da lasciare una parte delle fette di melazane libere, al di fuori dello stampo.

Adesso procediamo a farcire lo stampo stratificando gli ingredienti, quindi mozzarell/formaffio, riso, salsa, piselli e così via…..!

IMG_4026 (2)

Chiudiamo il fagotto  con i lembi di melanzane. Possiamo sia preparare tutti gli ingredienti il giorno prima, e anche assemblarli, così non ci resterà che infornarli all’occorrenza.

IMG_4030 (2)

Inforniamo a 180°C per circa 10-15 minuti.

Et voilà…..

IMG_4065 (2)

  1. Cotolette di melanzane.
  2. Sartù di riso vegano con melanzane.
  3. Melanzane a funghetto con la cipollina.
  4. Parmigiana di melanzane vegetariane.
  5. Parmigiana di melanzane vegana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: