Questa ricetta del tiramisù la dovete provare… anche mio fratello l’ha trovato buono,e allora vuol dire che è buono! E se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto sul nostro gruppo della cucina del senza:
su: https://www.facebook.com/groups/224492202890750
Mi rovate sulla mia pagina fb:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Instagram: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Potete iscrivervi al mio canale per essere sempre aggiornati sulle novità: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Ingredienti:
- Latte di cocco/ di soia /vegetale ml 200.
- Amido di mais/riso, 1 cucchiaio.
- Caffè freddo zuccherato, per la bagna dei biscotti sarà più che sufficiente una macchinetta da tre tazzine.
- Zucchero, g. 50.
- Biscotti vegani.
- Cacao amaro in polvere.
- 1/3 di semi della bacca di vaniglia o essenza edibile alla vaniglia ( poche gocce), se usate un latte diverso dal latte di cocco.
Utensili:
Frusta manuale da pasticceria.
Per la crema di farcitura cliccate su: Vegan cream

Quando sia il caffè che la crema vegana sono freddi, non ci rimarrà che comporre, anche in bicchieri monodose, in maniera classica il vegamisù, e cioè: immergiamo i biscotti nel caffe non più di un paio di secondi, e mettiamoli nel fondo della teglia o del bicchiere, poi cominciamo a stratificare con la crema alternando i biscotti imbevuti di caffè ad altra crema,
il numero di stratificazioni dipende dal nostro livello di fame…..! Copriamo con una nuvola di cacao amaro,
riponiamo il tiramisù in frigo per almeno tre ore……e ditemi, poi…., se è o non è buonissimo? P.S. il giorno dopo a ancora più buono….!
Et voilà……
Rispondi