Se ti va, puoi seguirmi anche su: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/ e/o iscriverti al canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
La crema che vi propongo è molto versatile, infatti è una base perfetta per un dolce al cucchiaio, come salsa dolce di accompagnamento per crostate o panettoni vegani ( ⇐ clikka su “panettone vegano per scoprire la ricetta), o (diminuento i ml di latte) per preparare freschi budini. La consistenza non è adatta a farcire torte, ma come crema di accompagnamento è perfetta!
Utensili per un risultato ottimale:
o
Ingredienti:

- Latte di cocco ml. 300. ( per fare il budino ml. 200)
- Amido di mais g. 50/60 (circa tre cucchiai scarsi).
- Zucchero circa g. 50 ( come sapete, io uso lo zucchero di canna) .
- Bacca di vaniglia ( ne basta un poco, per rendere la crema più aromatica, ma non è fondamentale).
Procedimento:
Uniamo, in un pentolino, lo zucchero e l’amido miscelandoli bene.
Poi versiamo il latte di cocco e mescoliamo il tutto. Accendiamo la fiamma, medio-bassa, e mescoliamo continuamente per circa 5 minuti, fino a raggiunggere “il filo” . A questo punto ( quando la crema è ancora calda) possiamo “aggiustare di zucchero”, assaggiandone un pò, ed eventualmente aggiungere altro zucchero a nostro piacimento.
Spegniamo la fiamma, (se ne vogliamo fare un dessert al cucchiaio, versiamo la crema nelle coppette quando è ancora calda ) e lasciamo raffreddare mescolando di tanto in tanto. Quando si è raffreddata conserviamola in frigo, coprendola per evitare che assorba gli “odori del frigo”.
Se vogliamo una crema al caffè o al cioccolato basterà aggiungere o del caffè liofilizzato (vi suggerisco di aggiungerne un cucchiaino alla volta, assaggiamo, fino a raggiungere il gusto che ci soddisfa) o del cioccolato vegano o fondente a scaglie, e mescoliamo quando la crema è ancora caldissima. Questa crema è ottima anche per fare un ottimo tiramisù vegano! Non solo….. ma se aggiungiamo un pò di liquore alla nostra crema al caffè avremo il Baileys vegano…..! Non ci rimane che decorare a piacere con frutta di stagione, o noccioline tostate, pistacchi…. cocco in scaglie, etc…!
Et voilà….

Rispondi