Frittatine di pasta senza uova!

Ti aspetto anche su : https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Su: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/

Iscriviti al gruppo: https://www.facebook.com/groups/224492202890750

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA

La base per questa preparazione è una classica boscaiola, con besciamella, funghi e piselli.

Ingredienti:

  • Pasta lunga (linguine, bucatini, tagliolini, spaghettoni).
  • Besciamella senza latte.
  • Funghi cotti.
  • Piselli cotti.
  • Farina 00 q.b. ( se non facciamo le frittatine non serve)
  • Pan grattato q.b. ( se non facciamo le frittatine non serve).
  • Olio di semi di arachidi per friggere ( se non facciamo le frittatine non serve).

Personalmente ho usato delle fettuccine che ho fatto in casa ( se vuoi la ricetta clikka su: pasta fatta in casa.), ma possiamo tranquillamente usare una qualsiasi pasta lunga,  dei piselli freschi cotti con cipollina, sale, olio e noce moscata e dei funghi, saltati in padella con olio, rosmarino, aglio, sale e pepe.  Ho amalgamato il tutto con della besciamella ( se vuoi la ricetta clikka su: besciamella senza latte). Per i più golosi si può anche aggiungere della salsa di pomodoro “bella stretta”.

Appena cotta e scolata la pasta, uniamo tutti gli ingredienti, quindi: pasta, besciamella, funghi e piselli,      (nulla ci vieta di aggiungere ciò che vogliamo, l’importante è che non rilasci acqua).

IMG_3644 (2)

A questo punto potremmo gia gustarli così e sono strepitosi,

IMG_3649 (2)
Boscaiola vegana!

… ma se vogliamo farne frittatine ecco cosa fare: versiamo la pasta su una teglia, l’altezza deve essere di un 4 cm circa. Lasciamo raffreddare e compattare bene almeno un paio di ore (volendo potremmo continuare anche il giorno dopo e conservare la pasta in frigo).

IMG_3650 (2)

Nel frattempo,  prepariamo la pastella fatta di acqua, farina e sale q.b. .

pastella
Pastella

Trascorso il tempo di raffreddamento tagliamo a cuboni la pasta,  compattiamola un pò e poi la passiamo prima nella pastella e poi nel pan grattato.

Ecco siamo pronti per la fritturina……olio caldo caldo et voilà…..! Puoi servirli da soli o accompagnati da una salsa a tuo piacere, io li ho serviti con della maionese senza uova!(Clicca qui ⇒⇒ per la ricetta della maionese senza uova.)

IMG_3664 (2)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: