Pancake vegani! Senza uova ne latte…

Venitemi a trovare anche su: 

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

….e se volete aspetto un vostro 👍👍 “like” ….!

Lo so…. di ricette di pancakes ce ne sono a milioni, sia vegetariane che vegane, il mio problema però è che ogni volta che replico ricette “miracolose” dal web, molto raramente il risultato è quello auspicato! In particolare il 99%  dei dolci vegani, proposti dai vari “colleghi”,  risulta un “mattone”, dalle nostre parti si dice “ammazzarrute”. Ecco perchè prima di postare una ricetta ( una volta trovate le dosi, a mio parere, perfette) le riprovo almeno un altro paio di volte per essere certa del risultato.

Cominciamo con la video-ricetta, scorrendo la pagina troverete tutto scritto,: ingredienti, dosi, e passaggi fotografati nel dettaglio!

I pancakes vegani, che vi propongo, hanno i seguenti ingredienti:

  1. Farina 00, italiana, g.400.
  2. Zucchero di canna, g.75.
  3. Cannella in polvere, un cucchiaio.
  4. Lievito per dolci, bustina in polvere, g.20.
  5. Latte vegetale ml. 500 ( io uso il latte di cocco da bere; per intenderci non in lattina o barattolo).
  6. Olio e.v.o., un cucchiaio.

Procedimento:

Uniamo le parti solide in una terrina capiente e misceliamole bene, poi un pò alla volta uniamo il latte vegetale, mescolando sempre energicamente; sarebbe meglio miscelare tutto con una frusta, così incorpora più aria. Raggiunta la consistenza di “pastella”, lasciamo riposare per 10/15 minuti prima di procedere con la cottura in una padella antiaderente.

IMG_3183
Impasto finito.

Il composto durerà tranquillamente tre-quattro giorni in frigo, l’importante è che, prima di cuocerli,  risbattiamo energicamente il composto così da risvegliarlo e stemperarlo un pò!

La padella deve essere calda ma non rovente, altrimenti l’esterno brucerà e l’interno sarà crudo. Per una grandezza classica del pancake possiamo versarne nella padella un cucchiaio e mezzo, e con lo stesso cucchiaio allarghiamo un pò l’impasto in cottura; mentre, se le preferiamo sottili come le crepes, basterà stendere l’impasto al massimo sulla superficie della pentola. Possiamo aiutarci anche con un coperchio per velocizzare i tempi. Ci vorrà una cottura di al massimo 2 minuti per lato, tutto dipende dalla grandezza del pancake, dalla fiamma e se usate o meno il coperchio. Ad ogni modo appena l’impasto comincia a staccarsi dal fondo della pentola possiamo già girarlo dall’altro lato.

IMG_3506 (2)

Una volta cotti, vedrete che saranno soffici come i loro fratelli vegetariani! Possiamo farcirli con la marmellata che abbiamo a disposizione, personalmente ho usato prodotti che ho fatto in casa, e per fare le foto alla mini-torta ho alternato i vari strati con:   marmellata di albicocche  , marmellata di arance   e cioccolata vegana fatta in casa; ma volendo possiamo anche servirli con del gelato…….. gelato vegano sempre (se volete) fatto da voi, basterà clikkare sul ripieno che preferite fare per scoprire la ricetta fai-da-te!

Nel video che segue la ricetta dei pancakes salati:

Nella foto ho creato una classica mini-torta di Pancake…..! Et voilà…..

IMG_3081 (2)

Venitemi a trovare anche su: 

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

o su Youtube dove puoi iscriverti anche al canale :

https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA

….e se volete aspetto un vostro 👍👍 “like” ….!

2 risposte a "Pancake vegani! Senza uova ne latte…"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: