Se vuoi essere aggiornato sulle novità mi trovi su:
Fb: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Instagram: https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
Iscriviti al gruppo per tutte le novità: https://www.facebook.com/groups/224492202890750
My Youtube Channel: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Altre ricette con le melanzane:
Ti serve una teglia per pizza? Clicca qui:👇👇👇👇👇
Questa pizza è superlativa! Il vantaggio degli ingredienti che la compongono è di poter essere preparati anche il giorno prima, così non ci rimarrà che assemblarla ed infornarla o friggerla quando vogliamo!
Ingredienti per quattro persone:
- Farina 0 g. 500, possibilmente italiana.
- Un panetto di lievito fresco da g.25
- Acqua q.b. ( circa ml 250 )
- Semi di lino tritati g. 15, ma non sono necessari se non li avete.
- Melanzane n. 3 ( personalmente uso solo quelle di stagione, per questa ricetta ho usato quelle che ho congelato in estate).
- Pomodoro, salsa già cotta e ristretta, mezzo bicchiere.
- Cipolle g.500 ( ma se volete anche di più).
- Rosmarino, noce moscata, sale, pepe q.b.
- Olio e.v.o.
- Olio per friggere, nel caso volessimo friggerle.
Procedimento:
Per la “pasta di pane”:
versiamo la farina in una ciotolona, creiamo un solco al centro dove metteremo una manciatina di sale, il lievito (che avremo preventivamente sciolto in acqua) e i semi di lino (se vorrete aggiungerli) con il resto dell’acqua. Mischiamo tutto fino ad ottenere un panetto morbido, se si “azzeccano ancora le dita” aggiungere a poco a poco altra farina fino a che le dita si stacchino dall’impasto senza che vi rimangano residui.
Lasciar lievitare per circa 2 ore.

La pasta di pane potete prepararla anche il giorno prima, e metterla in frigo, coperta da un panno umido ( senza residui di detersivi); in questo caso la toglieremo dal frigo, la riimpasteremo subito per poi farla stemperare e rilievitare almeno un paio d’ore prima della preparazione della pizza. E credetemi se vi dico che quando l’impasto della pizzia lievita due volte è molto più buono, soffice e digeribile.
Quando avrà lievitato, dividiamo l’impasto in due panetti, uno più grande e l’altro più piccolo. Prendiamo il panetto più grande, stendiamolo ed allarghiamolo a mano, mettiamolo in una teglia da forno ( se la cottura scelta è al forno), ricordando di tenere i bordi ben alti, così potremo chiudere bene, dopo aver inserito il secondo disco (ottenuto dalla stesura del secondo panetto) a copertura dell’imbottitura.

Preparazione dell’imbottitura:
Dopo aver lavato le cipolle, tagliamole finemente o a fettine o a cubetti. Versiamole in una pentola con 5 cucchiai di olio, rosmarino, noce moscata sale e pepe; copriamo col coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 25 minuti, e poi un15/20 minuti a fiama media, ricordandoci di girare di tanto in tanto. Trascorsa la cottura, aggiungiamo il pomodoro,e senza coperchio coperchio, lasciamo cuocere e restringere il sugo per altri 15/ 20 minuti.
Riguardo le melanzane, le possiamo tagliare a cubetti, metterle sotto sale ( per eliminare sia l’acqua in eccesso, per una migliore frittura, sia per renderle meno amare) per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo le sciacquiamo velocemente, le strizziamo e le friggiamo.
Cotte sia le cipolle che le melanzane, le uniamo. Useremo il tutto per l’imbottitura della pizza solo quando sarà tutto freddo. Se dovesse rimanere un pò di sugo nel fondo evitiamo di trasportarlo sulla pizza nel momento della farcitura!
A questo punto imbottiamo la pizza che andrà in forno a 180°C per circa 40/50 minuti.
Purtroppo non ho le foto perchè mi sono accorta troppo tardi che il forno mi ha abbandonata….. nel momento fatidico…….., quindi “cambio di programma” le friggerò…..!
Per friggerle, prepariamo delle belle palline grandi (o piccole per un aperitivo),

stendiamole, farciamole al centro, richiudiamole bene, facendo combaciare e schiacchiando i bordi. Quando l’olio sarà ben caldo cominciamo la paradisiaca frittura!
Et voilà…..

No vabbè… qui si toccano livelli superlativi😉👍 complimentissimi e ne sono sicuro che il quantitativo da dover ingurgitare per poter essere soddisfatti è pari a diverse dozzine di kg😂🤣👍 MERAVIGLIOSA proposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂🤣 la cipolla è una cosa seria in cucina, cotta o cruda, ha una personalità che spicca sempre e comunque!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido a pieno… direi oltre ad essere “seria” è FON-DA-MEN-TA-LE 😜👊
"Mi piace"Piace a 1 persona