Vienimi a trovare anche su:
https://www.instagram.com/maruzzella.cucina.veg/
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Puoi iscriverti al mio canale per farlo crescere sempre di più: https://www.youtube.com/channel/UClPsC5ifzAO01I67ls5EYWA
Non dimenticare di mettere “Mi piace” 👍 alla pagina.
Ho avuto il piacere di conoscere un produttore di avocadi siciliano, dal quale mi sono rifornita acquistandone un bel pò. Ho pensato come poter fare un piatto un pò insolito ma che non intaccasse la bontà dell’avocado nelle sue proprietà. Così ho pensato di fare questi gnocchi fritti ripieni di crema di avocado. La cottura in frittura è molto veloce perchè la sfoglia è sottile, e la freschezza dell’avocado rimane intatta nella sua bontà.
Per la preparazione dell’impasto base degli gnocchi possiamo clikkare su ⇒ Ricetta base impasto gnocchi. Dove troveremo ingredienti e passaggi dettagliati.
Per 4 persone basteranno g. 300 di patate, e g.150 di farina, più un pò di farina da usare per la lavorazione. In questo caso il rapporto tra patate e farina è di 2:1.
Per l’imbottitura:
- Avocadi n.2
- Cipolla, ne servirà poca ( poi dipende dai gusti )
- Sale, pepe, noce moscata q.b.
- Olio per friggere.
Preparazione della crema di avocado:
Nella sostanza è simile al guacamole senza pomodorini e limone, ma con noce moscata.
Raccogliamo la polpa dell’avocado in una terrina, aggiungiamo sale, pepe, noce moscata e la cipolla tagliata piccola piccola. Mescoliamo il tutto con la forchetta. L’imbottitura è fatta.
Diamo forma agli gnocchi fritti.
Prima di cominciare dovete sapere che l’impasto è molto umido quindi tenete già pronta della farina sia per spolverizzare le mani sia come base su cui spianeremo il panetto.
Adagiamo il panetto su una base di farina e stendiamolo inizialmente a mano, poi prima controlliamo che non si sia attaccatto alla base (eventulamente aggiungiamo altra farina sempre alla base) e spolverizziamo di farina l’impasto nella parte superiore; continuiamo a stendere col matterello, così otteniamo una superfice omogenea.
A questo punto coppiamo le forme, io ho usato una forma tonda, ma nulla vieta di tagliare dei quadrati, anzi sarà più veloce realizzarli.Non ci rimane che imbottirli e chiuderli, sigillando i bordi esercitando una lieve, lievissima pressione con la forchetta.
Non ci resta che friggere ….et voilà….
sembrano fantastici e gustosissimi😋👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!! Lo sono, sono piaciuti anche a mia mamma che non è vegana…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
solitamente si pensa che una pietanza vegana possa piacere solo a chi abbraccia un determinato regime alimentare😅👎… un buon trancio di pizza rossa o le tipiche pizzette da buffet, o ancora le patatine fritte sono vegan… eppure piacciono a tutti e dico tuuuttiii😜👍 ho reso l’idea?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai reso l’idea in maniera perfetta, e sono in pieno accordo!
"Mi piace"Piace a 2 people