Gnocchi alla sorrentina, caldo forno!

Vienimi a trovare anche su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Non dimenticare di mettere “Mi piace” 👍 alla pagina.

Ingredienti per 4 persone:

  • Farina g. 400 per l’impasto + 100 da usare durante la lavorazione.
  • Patate lessate  Kg 1 .
  • Mozzarella, tagliata a cubetti ( la quantità dipende da quanto vogliamo ricco il piatto).
  • Sugo di pomodoro cotto e in abbondanza (anche 1 litro se ci piace che lo gnocco navighi nel sugo)
  • Sale e pepe q.b. .
  • Basilico (quando è stagione)

Impasto base per gli gnocchi:

Cominciamo dalle patate lessate calde ( se vengono lasciate freddare troppo non incorporeranno bene la farina, ed il panetto base non verrà bello liscio; per sapere se sono cotte quando le lessiamo, dopo circa 20 minuti, dobbiamo “infilzarle” con una forchetta, se quest’ultima ne uscirà subito senza blocchi la patata è cotta), le peliamo  le schiacciamo e aggiungiamo il pepe se piace,

 

…aggiungiamo la farina e lavoriamo l’impasto.

impasto base gnocchi
Panetto base per gnocchi.

A questo punto, tagliamo un pò d’impasto e formiamo dei cilindri, che taglieremo col coltello a cubetti; aiutiamoci con la farina spolverizzando le mani, perchè l’impasto per sua natura tendera ad attaccarsi alle mani. P.S. io i cubetti non li faccio molto grandi così evito totalmente il passaggio della “incavatura” classica degli gnocchi, risparmio tempo ed il risultato non cambia di una virgola!

P.S. Se non li cuociamo subito mi raccomando di lasciamoli in un vassoio distanziati l’uno dall’altro ( tenderanno ad attaccarsi ) e in abbondante farina ( tenderanno ad aderire anche al vassoio); queste accortezze vi renderanno la preparazione più fluida e senza complicazioni.

Gnocchi alla sorrentina, preparazione:

Mentre cuociono gli gnocchi in acqua salata q.b.,

gnocchi cotti

nella teglia, che andremo ad infornare, versiamo un terzo della salsa. Gli gnocchi saranno cotti quando affioreranno dal basso verso l’alto della pentola. Scolati gli gnocchi li verseremo nella teglia, aggiungendo la mozzarella, tagliata a cubetti, ed il resto della salsa. Inforniamo a 190°C, funzione grill del forno per 10-15 minuti, fino alla formazione della saporitissima crosticina!

Et voilà….un quadro che raffigura la trasposizione della tradizione italiana!!!

gnocchi alla sorrentina

P.S. Sappiamo che le mozzarelle d.o.p. usano il caglio animale, ma in commercio ci sono molte mozzarelle che usano, per esempio, il caglio microbico, basta informarsi leggendo le etichette per fare la nostra scelta.

 

 

2 risposte a "Gnocchi alla sorrentina, caldo forno!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: