Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
La versione classica delle chiacchiere (una tira l’altra come le chiacchiere tra amici) prevede ingredienti molto basici ma che insieme danno un risultato per niente “basico”.
Ingredienti per tantissime chiacchiere:
- Farina Tipo 00 g.500.
- Due cucchiai di zucchero ( io uso lo zucchero di canna grezzo).
- Uova 3.
- Limoncello 2 tazzine abbondanti.
- Lievito g. 20.
- Bacca di vaniglia (ma non è necessario).
- Un pizzico di sale.
- Olio per friggere ( abbondante).
- Zucchero a velo a volontà.
Preparazione:
Inseriamo tutto nella planetaria (o in una terrina per la lavorazione a mano) e mescoliamo tutto finchè otteniamo un bel panetto sodo. Lasciamlo riposare per 10/15 minuti.
Procediamo stendendo l’impasto col mattarello fino ad ottenere una sfoglia fine ( quanto fine dipende dai nostri gusti,ma più fini sono più fragranti saranno. Per chi ha una sfogliatrice si può aiutare formando delle pettole sottili a piacere ( io arrivo al n.5).

Tagliamo la sfoglia ottenuta formando dei rettangoli, non siate troppo pignole sicuramentre verrano un pò più grandi un pò più piccoli, ma non fa niente!

Se le vogliamo friggere: in una padella versiamo l’olio, preriscaldiamo, e friggiamo. Cuoceranno molto velocemente, quindi mi raccomando non distraiamoci, avendo cura di girarle.
Se le vogliamo cuocere al forno: inforniamole a forno caldo, 180-190 °C, per 10/12 minuti fino a doratura delle chiacchiere.
Una volta raffreddate, facciamo nevicare tanto zucchero a velo, e….. chiacchieriamo soli o in compagnia!!!
Et voilà…..

Rispondi