
Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Ingredienti:
- Cipolle g 200.
- Farina g. 500.
- Olio g.150.
- Lievito, un cubetto da g 25.
- Acqua ( circa due bicchieri o poco più) a temperatura ambiente, q.b.
- Sale e pepe q.b. ( personalmente abbondo di pepe perchè lo adoro).
- Rosmarino.
Procedimento per l’impasto base del tarallo:
In una zuppiera versiamo la farina, creiamo un solco al centro, e versiamo tutti gli altri ingredienti, quindi: pepe, sale, il lievito sciolto precedentemente in un bicchiere di acqua ed infine l’olio.

Cominciamo a mescolare la parte centrale ( liquida) con la forchetta , poi man mano assorbiamo tutta la farina aiutandoci con le mani ed aggiungeremo altra acqua q.b. un pò per volta. L’impasto sarà pronto quando non si attacherà più alle mani, quindi se risultasse ancora bagnato basterà aggiungere, poco alla volta, altra farina; viceversa se non dovesse aver assorbito tutta la farina basterà aggiungere, sempre un pò per volta, altra acqua.

Copriamolo con un canovaccio o mettiamolo in forno (spento), a questo punto attendiamo la lievitazione, il panetto dovrà raddoppiare di volume.

Preparazione della base di cipolla:
- Puliamo ed affettiamo le cipolle non troppo spesse, meglio se sono sottili.
- In una pentolina, scaldiamo un pò d’olio per qualche secondo.
- Versiamo le cipolle nella pentolina, diamo una mescolata, aggiungiamo sale , pepe, rosmarino e noce moscata (se piace), rimescoliamo e facciamo cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti, mi raccomado copriamo col coperchio, e mescoliamo di tanto in tanto.
- Trascorsi i 20/25 minuti, togliamo il coperchio, e facciamo asciugare per circa 5 minuti un pò d’acqua della cipolla e finiamo la cottura dandole una lieve rosolatura. Quindi facciamo raffreddare. P.S. la base di cipolla possiamo anche prepararla il giorno prima!
A questo punto uniamo il panetto lievitato con la base cotta di cipolla e reimpastiamo il tutto.

Adesso possiamo fare i taralli, aiutiamoci con della farina per fare i taralli o i grissini, perchè avendo aggiunto olio all’impasto risulterà scivoloso. Mettiamo i taralli in una teglia, distanziati l’uno dall’altro un paio di cm, e facciamo lievitare per un’oretta.


Inforniamo ( forno preriscaldato a 160° C ) per circa 30 minuti a 160°C poi per 10/15 minuti a 180°C. A fine cottura apriamo il forno per un secondo, poi chiudiamolo e teniamo i taralli sempre all’interno a forno spento fino a raffreddamento. In questo modo non cuoceranno più, ma si asciugheranno e saranno friabili da impazzire!!!!
Et voilà!!!

Buonissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
MA CHE BRAVA SEI????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"