Ti hanno mai fatto provare un “Coro di Paccheri” ? Quelli buoni… quelli Vegani ?

Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Prima però devi sapere che è un piatto unico, da servire con una salsa di tuo gradimento, o con una insalatina fresca. Devi ancora sapere che uno tira l’altro… e che finiscono in 4 secondi. Per farli occorre buona musica di sottofondo, un buon mezzo bicchiere di vino e tanto tanto amore. Adesso mi taccio e passo alla descrizione della mia ricetta vegana! Buona Paccheriataaaa!
Per 8 paccheri cRockettari :
- Paccheri di Gragnano (scegliete pasta fatta con grano 100% italiano)
- Una patata grande (da g. 250)
- Funghi champignon
- Noce moscata, Rosmarino
- Sale e pepe q.b.
- Olio evo
- Olio di semi di arachidi (per la fritturina)
Per la pastella: (clikka qui per il ⇒ video-procedimento 00:54 sec e/o punto 2 della ricetta)
- Pan grattato g 200 ( circa)
- Farina ( sempre italiana )
- Acqua q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento :
In una padella soffriggiamo un pò d’olio con le patate tagliate a cubetti piccoli. In un altra padella, invece, soffriggiamo l’olio ed i funghetti tagliati a fettine. Condiamo entrambe le padelle con aglio, olio, sale, noce moscata, rosmarino e pepe. Per i funghi basteranno una decina di minuti, per le patatine invece un pò in più.
Arrivati alla rosolatura, sia dei funghetti che delle patatine, uniamoli, facciamoli raffreddare e successivamente frulliamo il tutto. Questo è un impasto che possiamo preparare anche il giorno prima; l’importante è ricordarsi di riporlo in frigo.
Mettiamo a bollire l’acqua, quando arriva a bollore saliamo e caliamo i nostri Paccheri che non dovranno arrivare a cottura totale. Li scoleremo, quindi dopo solo 6 minuti, in questo modo manterrano la loro forma. Molto importante è separarli dopo averli scolati, altrimenti nel raffreddarsi si attaccheranno l’un l’altro rompendosi quando proveremo a staccarli per imbottirli.
Imbottiamo uno per uno questi gioielli. Aiutandoci con una sacapoche.
Prepariamo la pastella: in un piatto, mettiamo la farina e aggiungiamo l’acqua, un pò per volta, mischiando con una forchetta, fino a raggiungere la consistenza di uno yogurt. Puoi vedere il video della preparazione clikkando qui ⇒ video-procedimento 00:54 sec. e leggere il punto 2 della ricetta.


Immergiamo i paccheri imbottiti prima nella pastella e poi nel pan grattato. Chiudiamo bene le aperture ripetendo l’impanatura fino a chiusura perfetta, (questo passaggio è importante soprattutto per i vegetariani che eventualmente possono arricchire l’impasto con ricotta, mozzarella o formaggio).
In una padella facciamo riscaldare bene l’olio per friggere e con cautela immergiamovi i “cRocKopaccheri”.
Queste delizie possono essere servite a tavola con una qualsiasi salsa di accompagnamento o anche ad un’insala fresca. Questi Paccheri sono talmente buoni che infondo anche da soli….. saranno perfetti!
Io li ho serviti con patatine arrosto e funghetti !!!
Hai realizzato qualcosa di SPET-TA-CO-LA-RE😜👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onorata del suo commento!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona