Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Prima di arrivare alla “perfezione” 🙂 ho fatto ” diverse prove”, e sono arrivata, a mio parere, alla frolla perfetta, anzi di più perfettissima!!!! Per una crostata da otto porzioni abbondanti, o per circa 1 Kg di biscotti , serviranno i seguenti ingredienti…
Ingredienti :
- Farina 00, g.450 ( g.350 per la base, e g. 100 per la lavorazione delle decorazioni).
- Burro, g. 200.
- Tuorlo d’uovo, 3 tuorli, di galline felici!
- Pizzico di sale.
- Scorza di un limone naturale grattuggiato.
- Zucchero a velo, g.140 ( io ho usato lo zucchero di canna a velo).
- Una tazzina di limoncello.
Passaggi:
Lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente ( non deve sciogliersi ma rimanere morbido, compatto, elastico), per i tempi dipende dalla stagione e dalla temperatura che abbiamo in casa, in linea del tutto generale d’estate una mezz’oretta e d’inverno anche 1 oretta o poco più.
Nella planetaria (o impastastrice ), uniamo il burro e lo zucchero e con la frusta facciamo amalgamare gli ingredienti. Stiamo attenti a non montare troppo il burro, quindi fermiamo l’impastatrice appena il burro ha incorporato tutto lo zucchero.
Nei tuorli sciogliamo il sale e versiamo il tutto nell’impasto, insieme anche alle scorzette di limone e al limoncello.
Mentre si amalgamano tutti gli ingredienti nella planetaria, setacciamo la farina. Una volta mescolati nella planetaria i tuorli, il sale, il limoncello e scorzette di limone col burro, sostituiamo la frusta classica con la “frusta a foglia” ed amalgamiamo i g. 350 di farina un pò per volta, possiamo procedere anche manualmente per incorporare la farina! La frolla sarà perfetta se pizzicando leggermente l’impasto, quest’ultimo non rimarrà attaccato alle dita.
La consistenza finale deve essere morbida; a questo punto compattiamo la frolla in un panetto rettangolare, adagiamola su della carta da forno antiaderente, e mettiamola in frigo a riposare per un minimo di due ore, ma possiamo lasciare il panetto in frigo anche 24 ore. La preparazione della “frolla perfetta” è terminata adesso non ci rimane che trasformarla in biscotti o crostate !
Ecco un esempio di crostata al cioccolato realizzata con la “frolla perfetta”:
Rispondi