Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
A volte una rivoluzione ci vuole, anche in cucina… Per esempio assemblare gli stessi ingredienti per ottenere un piatto diametralmente opposto al suo gemello, allo stesso modo divinamente gustoso, è da provare per forza …! Di solito il crocchè può prevedere un cuore di mozzarella e/o verdure a piacere, questa volta invece ho invertito l’ordine dei fattori non solo il risultato non è cambiato ma il sapore è triplicato….!
Ecco a voi il “Crocchè in rivolta”:
Ingredienti per quattro persone:
- 4 mozzarelle ( del giorno prima, perchè devono essere prive di acqua).
- 4 patate piccole
- 2 melanzane
- Pan grattato ( casereccio mi raccomando)
- 1 cipolla piccola
- sale, pepe, q.b.
- 100g. di farina
- Un bicchiere d’acqua
- Olio di semi per friggere, in abbondanza.
Utensili:
Procedimento:
- Far bollire le patate fino a cottura, quindi schiacciarle con lo schiacciapatate, salare e pepare ( se vuoi conoscere un segreto per non scottarti le dita nel pelare le patate guarda quì…: il video su come fare i crocchè: Il crocchè…. che cosa non è….!!!).
- Mentre le patate cuociono, preparare le melanzane: sciacquarle bene e tagliarle a cubetti. Personalmente, quando ho un pò di tempo, le metto anche sotto sale e dopo 15- 20 minuti le passo sott’acqua e le strizzo; così oltre a perdere un pò d’amaro le melanzane assorbiranno anche molto meno olio durante la cottura. Soffriggerle, quindi, con la cipollina precedentemente tagliata (clikka sul link per la ricetta: Melanzane “a funghetto” ) e ultimarne la cottura.
3. Per preparare la pastella unite la farina con l’acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa, salare e pepare a piacere (vedi come si prepara la pastella quì: Il crocchè…. che cosa non è….!!! .
4. Cotti tutti gli ingredienti, che volendo potrete preparare il giorno prima e conservarli in frigo, tagliate la mozzarella a metà come fosse un panino…..
….farcite con la purea di patate e poi con le melenzane.
Chiudete il panino di mozzarella ben bene….
Ora una primissima passata nel pan grattato, poi tuffo nella pastella e poi ancora nel pan grattato in abbondanza, ben bene. Con le mani ridate la forma tonda alla mozzarella “imbottonata”, usando tanto pan grattato!…… La croccantezza sarà da sballo!!!!
Non ci resta che friggere in olio abbondante e molto caldo.
Decoriamo a piacere……
E buon appetito…..
E che bontà!!!
Rispondi