Il “cubo magico”, naturale evoluzione vegana della Caprese, dolce tipico di Capri!!!

Vienimi a trovare anche su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Con la stessa ricetta base dei biscotti vegani ( clikka su “biscotti vegani“per la ricetta ), possiamo preparare una torta e farcirla a nostro piacimento. In queste foto vi propongo una mia personale decorazione, ma va da sè che la decorazione segue la fantasia personale di ognuno di noi.

Ingredienti :

1) Burro di cocco  ml 200 .

2) Farina di nocciole 120 g (ho usato la granella di nocciole , che avevo surgelato, ottenuta dall’estrattore dopo aver fatto il latte di nocciole).

3) Farina di grano tenero bio, tipo 0, g 120.

4) Zucchero di canna grezzo  g. 75.

5) Limoncello ( o liquore a piacere)  ml 125.

6) Una bustina di lievito per dolci g.15/20.

7) Un pizzichino di sale.

8) Cacao g. 70.

Utensili per eventuali step casalinghi:

Estrattore (se non abbiamo la granella di nocciole/mandorle)

Tritatutto (se abbiamo le mandorle o le nocciole intere)

Teglia antiaderente per torta con cerniera.

Formine per monodose.

Procedimento:

Unire prima le parti liquide, quindi il burro di cocco e il limoncello, e miscelarle bene. Poi miscelare le parti asciutte insieme, quindi la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, il pizzico di sale, e la granella di noccole. Aggiungere alla parte  liquida, miscelata,  all’impasto solido, un pò per volta. Otterrete una consistenza come se fosse una pasta frolla, ma molto morbida.

Per fare la torta spianiamolo l’impasto su una teglia antiaderente, o preferibilmente su della carta-forno, diamo la forma che vogliamo ed uno spessore non superiore a 3 cm. Inforniamo, scegliendo la funzione ventilata, per circa 30 minuti a 180 C° (dopo una venina di minuti cominciate a controllare perchè ogni forno ” è a se”). Lasciate raffreddare bene, trasportate con delicatezza la base perchè è friabile ( vi consiglio di trasportarla con tutta la carta da forno, per poi sfilare quest’ultima dopo il trasporto !

Finalmente potrete condirla come più vi piace, e servirla con marmellate o cioccolata spalmabile vegana, oppure ( per i non vegani) con gelato, panna, o crema di ricotta            (zucchero di canna grezzo e ricotta, come ho fatto io)…..!

 

Sarà come gustere una “Caprese” vegana, con tutto il meraviglioso sapore della caprese non vegana!

IMG_9417

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: