E la goduria si sciolse nell’animo…..
Cioccolattini… che passione…..
Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Ingredienti
– Cioccolato al latte 1/2 kg, italiano, senza olio di palma.
–Riso soffiato tostato 50 g.
–Cioccolato bianco, sempre italiano, 200 g.
–Nocciole tostate nostrane, 300 g. ( per questi cioccolattini ho usato nocciole piemontesi )
–Mandorle 100 g.
–Pasta di nocciole 300 g. ( sempre prodotto piemontese)
Procedimento:
1) Tagliare a pezzettoni grossolani il cioccolato sia al latte che bianco, scioglieteli separatemente a bagnomaria.
2) Una volta sciolti aggiungervi g. 230 di pasta di nocciole nel cioccolato al latte, e g. 70 sempre di pasta di nocciole, nel bianco.
L’aggiunta della pasta di nocciole rendera i cioccolattini “scioglievoli”, morbidi….e dal sapore …… “che ve lo dico a fare” li dovete provare….!
3) Aggiungete al cioccolato al latte anche le noccioline tritate. Se volete potete fare tutti i cioccolattini cosi, senza aggiungervi il riso; se invece volete provarli anche col riso soffiato, aggiungetelo tranquillamente, dopo però che il cioccolato fuso sia a temperatura ambiente, altrimenti il riso soffiato si ammorbidirà e non risulterà più croccante!
4) A questo punto, se avete le formine per i cioccolattini, aiutandovi con un cucciaio, riempite gli stampi a vostra disposizione. Se non avete gli stampini potete prendere un tegame, rivestirlo di carta forno, riempirli con l’impasto, così farete una minitorta che si potrà tagliare a fettine…….!
Non mi rimane che augurarvi una stupenda degustazione dei cioccolattini 100% made in Italy, senza olio di palma ( pessimo olio) e moralmente implicato nella devastazione di intere foreste, ivi compresi gli abitanti di questi luoghi… i nostri amici animali….!
Rispondi