Vienimi a trovare anche su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Delle arance non si butta nulla…… seguitemi e capirete…….
Vorrei accompagnarvi in un viaggio “spazio temporale”…..
Siamo a metà del 1700, ecco un giovane svedese, Pehr Osbeck, studioso di natura, e dinanzi a lui una nave, sta per intrapendere un viaggio…. per l’Asia. Un viaggio che durerà 4 mesi. Il suo ritorno sarà ricco di un “bagaglio” colmo di ben 600 varietà di nuove piante tra cui la protagonista di oggi….. la Citrus sinensis, la nostra arancia. Bellissima la storia dello svedese, ma pare esistano alcuni testi antico-romani che parlino delle arance già nel I secolo, e pare venissero coltivate nella nostra Sicilia , e chiamate “melarancia”. Adesso torniamo nel 2018, e non avete bisogno di me per avere compagnia nel comprare le arance….. 🙂 ! Prendetene a quintalate, sono buone, dolci, sugose e fanno benissimo! E’ noto anche ai bambini che le arance sono ricchissime di vitamina C, di fibre (nell’involucro bianco degli spicchi) e i suoi fitocomplessi la rendono un potentissimo antiossidante. Che fate lì? andate a comprarle così poi vi dico anche come usarne le bucce, così non ne buttiamo via nulla ma proprio nulla!
Scopri come fare la marmellata di arance: ⇒ Marmellata di arance.
Rispondi