Vienimi a trovare su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Uomini… fatevi da parte, questa ricetta non è per voi, o forse forse siete bravi in cucina? Ma passiamo agli ingredienti per 5 persone affamate di bontà! :
- g. 500 di “Conchiglioni” originali di Gragnano. grano 100% italiano.
- L. 1 di passata di pomodoro italiano e /o besciamella vegana.
- g.400 di piselli.
- g 500 di funghi.
- Una cipolla medio grande
- Un aglio
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata
- Olio e.v.o.
Cuocete separatamente i piselli e i funghi, preparando per entrambe un leggero soffrittino di aglio e cipolla ( l’aglio lo elimineremo a fine cottura), nel quale li verserete in pentole separate ( potete prepararli anche un giorno prima e conservarli in frigo prima dell’uso).
Cuocete la passata di pomodoro, non fatela “stringere troppo”.
A cottura ultimata o quasi dei funghi e dei piselli, mettete “su” l’acqua per la cottura dei conchiglioni. A bollore calateli e fate cuocere solo per 5 minuti, non di più ( finiranno la cottura in forno, e sarà anche più facile imbottirli ). Passati i 5 minuti, scolateli e fateli raffreddare.
Unite i funghi con i piselli ( aggiustate si sale e pepe in base ai vostri gusti), aiutandovi con un cucchiaio, imbottite i conchiglioni, e adagiateli in una teglia da forno.
Innaffiateli di sugo di pomodoro,come se non ci fosse un domani…. :)!
Infornate ( forno già caldo) a 180 °C per 25/30 minuti o finchè non fa una deliziosa crosticina…..!
Sfornate e lasciate riposare per qualche minuti.
“Arricreatevi con questi “ Conchiglioni vegani ”
Rispondi