Vienimi a trovare su: https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
Cominciamo a purificarci da un semplice gesto che farà la differenza…..
L’acqua, la vita, la nostra……
Ho pensato di scrivere quest’articolo perchè spesso diamo per scontata l’importanza, fondamentale, nella nostra vita di questa piccola molecola, nata tra l’unione straordinaria di due atomi di idrogeno che tengono sottobraccio un atomo di ossigeno. Essa è una molecola rivoluzionaria, che non segue il normale andamento che ci si aspetterebbe ….. , normalmente quando un liquido reffredda fino ad arrivare a temperature di “gelo” tende ad ordinare gli spazi riducendoli al minimo, quindi ne diminuisce il suo volume….; ma l’acqua no… è una ribelle …. il suo volume aumenta quando gela. A quante/i di noi è capitato di dimenticare una bottiglia di vetro piena d’acqua nel surgelatore per rinfrescarla …. e l’abbiamo poi trovata rotta? Beh è proprio il suo aumento di volume che crepa il vetro, o deforma la plastica…..!!! Ma perchè l’acqua aumenta il suo volume? Questo “miracolo”che avviene su nostra “Madre Terra” è di fondamentale importanza per la sopravvivenza della stessa natura. In controtendenza l’acqua, man mano che la temperatura si abbassa, forma delle cavità, con all’interno aria ( una sorta di camere d’aria). Questo meccanismo permette al ghiaccio di galleggiare nei nostri bicchieri e agli iceberg di galleggiare sugli immensi mari del nord, e non solo favorendo per esempio la continuità di vita degli esemplari di flora e fauna.
Il consiglio “dell’acqua calda”
Ciò che sento di consigliarvi in tranquillità è di bere due bicchieri di acqua a digiuno tutte le mattine. Personalmente, nei mesi invernali, la riscaldo un pò, perchè appena sveglia rischierei un “colpo di freddo al pancino”. Ma perchè vi do questo consiglio? Dobbiamo considerare che per tutta la notte, quando giustamente dormiamo senza assumere acqua, il nostro organismo, tramite i reni filtra più e più volte la nostra acqua “di riserva”, ciò crea un aumento di concentrazione di tossine; e noi gentilmente …., bevendo la mattina, daremo a tutte le tossine una “via di fuga” così da liberarcene in tutta amicizia!!!! La stessa acqua possiamo arricchirla con un pò di succo di limone, che è un ottimo antisettico e ricco di Vitamina C. Poi se abbiamo tempo, e le giuste tisane a disposizione per le nostre personali esigenze, sia per colazione, o a metà mattinata, o quando vogliamo, d’inverno o d’estate consiglio vivamente l’uso di tisane, decotti o thè…….! Possibilmente non caricate di troppi zuccheri, l’ideale sarebbe senza, queste bevande. Sconsiglio, altrettanto vivamente l’uso di Thè, tisane e quan’altro, pronti all’uso che troviamo negli scaffali dei supermercati, soprattutto se sono confezionati in bottiglie di plastica.
Se d’inverno, a causa di un colpo di freddo, o se d’estate, a causa di una bevanda assunta troppo fredda, vi capita di avere sintomi come ….
- viso gelato, sudorazione improvvisa, mal di stomaco, diarrea…..
nel frattempo attendete di contattare il vostro medico, riscaldate subito dell’acqua calda come se voleste fare un thè, e bevetela calda calda. Dopo circa 10 minuti dall’assunzione di acqua calda, i vostri organi interni riprenderanno la normale attività, temporaneamente “rallentata” dalla dilatazione dello stomaco, causata appunto da un colpo di freddo!!!
Rispondi