Torta al cioccolato, panna, marmellata e tutto l’amore del mondo….

Vienimi a trovare su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

1

Torta al cioccolato Pro-Coccole, condividi sul DiARio di un AMiCo per mandargli un dolce messaggio!
Oggi è una festa speciale per me! A casa è tradizione da anni preparare cioccolata calda con la torta al cioccolato, cocco, e scorzette di mandarino. Vi presento la mia torta al cioccolato con ingredienti e procedimento. P.S. quest’anno ne ho fatte due varianti, ma la base è la stessa, cambia solo la farcitura!

Ingredienti per otto persone molto affamate:

1) 8 uova.
2) g.200 di zucchero di canna, grezzo.
3) g.300 di farina (io uso sempre quella integrale).
4) Una bustina di cremor tartaro ( lievito).
5) Panna fresca ( io uso la panna di un’azienda che rispetta il
benessere animale, se volete in privato posso darvi il nome).
6) g.400 di cioccolato al latte ( senza olio di palma, mi raccomando, sempre nel rispetto del benessere dell’animale!).
7) Un mandarino “bio”.
8) Marmellata, gusto a piacere ( meglio una marmellata con grinta, di albicocca, o all’arancia, per contrastare il “dolcissimo” della torta base.
9) Mandorle tostate, o noccioline tostate.
10) Mezzo bicchiere di latte intero.
11) Farina di cocco.
12) Pizzico di sale.
13) Due/tre tazzine di latte.

Procedimento:
-La prima cosa da fare è scaldare un due tazzine di latte in un pentolino e poi aggiungervi g.350 di cioccolato, cos’ lo fondiamo ed abbiamo il tempo che raffreddi.
-Separate i bianchi d’uovo dai rossi .
-Montate i bianchi a neve soda con un pizzico di sale all’interno e mettete il composto in frigo.
-Unite i rossi d’uovo con lo zucchero , il cremor tartaro, 3/4 cucchiai abbondanti di cioccolato fuso e raffreddato e montate tutto, anche pe una decina di minuti, fino a che il composto diventi spumoso e più chiaro di prima.
– Poi unite, (usando un cucchiaio di legno per girare ed uno per prendere il bianco d’uovo montato) di volta in volta un cucchiaio di farina uno di bianco e mescolare dall’alto verso il basso e dal centro verso l’esterno,così da incorporare bene bene la farina senza che smonti il composto. Continuate senza addormentarvi fino a finire degli ingredienti.
– Accendete il forno a 180°
– Se non avete una teglia antiaderente buona, imburrate e spolveratene le pareti di zucchero.
– versate il composto nella teglia.
-Aggiungete, se volete delle noci ( come ho fatto io, ma non è indispensabile) e delle mandorle prima di infornare , coprendo quete ultime delicatammente con un pò di impasto per evitare che brucino.
-infornate e dopo 10 minuti abbassate a 160° per circa 35 minuti.
– Per controllare se il dolce è cotto se avete uno spiedino di legno, senza scottarvi mi raccomando, aprite il forno ed infilate lo spiedino neld dolce in diagonale, se esce una parte umida , deve cuocere ancora, se esce completamente asciutto il dolce è cotto.
Nel frattempo cuoce la torta, montate la panna e riponetela in frigo; sciacquate il mandarino, con un coltellino sbucciatelo e provatelo della parte bianca, quindi tagliatelo a filetti sottili e sbollentateli per 10 minuti (così perderanno l’amaro e manterranno tutto il profumo).

Adesso con il cocco in farina o fiocchi, le mandorle ed il resto del cioccolato e la panna possiamo decorare a piacere. Io consiglio anche di lasciare la torta nuda e presentare dei piccoli recipienti contenenti le scaglie di cioccolato, la crema di cioccolato, la panna , la marmellata, i filetti di mandorla etc….separati, così ognuno potra accompagnarla come preferisce.

P.S preparatela il giorno prima per il giorno dopo…. vi conviene!!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: