Vienimi a trovare su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/
E non dimenticare di metere👍👍 LIKE alla pagina!
Oggi “Pizza con le scarole”

Impasto base della pizza per 4 persone poco affamate:
– g .400 di farina 0
– g.15/20 di lievito di birra
– circa 300 ml di acqua
– 10 g di sale
Per la farcitura:
– 2 scarole fresche, ben lavate.
– una bella manciata di olive nere snocciolate.
– sale, pepe/peperoncino, aglio.
– olio e.v.o.
Procedimento:
Per la “pasta di pane”:
versare tutti gli ingredienti in una terrina capiente, mischiare tutto fino ad ottenere un panetto morbido, se si “azzeccano ancora le dita” aggiungere a poco a poco altra farina fino a che le dita si stacchino dall’impasto senza che ivi rimangano residui.
Lasciar lievitare.

La pasta di pane potete prepararla anche il giorno prima, e metterla in frigo, coperta da un panno ( senza residui di detersivi) umido; per poi farla stemperare almeno un paio d’ore prima della preparazione della pizza.
Per la farcitura:
-Fate bollire per circa 15/20 minuti le scarole in acqua salata q.b.
-Dopo aver scolato ben bene, io personalmente , dopo il raffreddamento delle scarole, consiglio di strizzarle un pò( così perdono l’acqua in eccesso che potrebbe rovinare la cottura della base della pizza.
-Fare un soffrittino di aglio, olio e peperoncino, versarvi le scarole e farle ” sposare col soffritto” per una decina di minuti a fiamma medio alta, nel frattempo aggiungetevi le olive snocciolate.
-Controllate se vanno bene di sale, ed eventualmente correggere la sapidità. Fatele raffreddare bene.
A questo punto potete sia fare delle pizzette fritte chiuse o al forno (in questo caso a 180°C per circa 45/50 minuti, funzione ventilata) o un’unica pizza grande chiusa al forno, come da foto. E chest’è!
“Arricreatevi…….” e fatemi sapere!
Rispondi