Le noci, lo sapevate che……..

IMG_5793
Non trascuriamo le noci, due o tre al giorno, soprattutto fresche, oltre ad essere uno spezzafame …….

Vienimi a trovare su:

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/.

Eccolo è il suo frutto,…..lui ….da il massimo di se in questi periodi….Juglans Regia, per gli amici il Noce bianco che ci regala… la noce….! Le noci sono una buona fonte di vitamine tra le quali B1( Tiamina), mg 0.05, B2( riboflavina) mg 0.057, B5 (acido pantotenico) mg 1.66, B6 e in particolare la vitamina E, che contrastano i processi di invecchiamento delle nostre cellule, svolgendo un’azione antiossidante. Inoltre, le noci contengono sali minerali come potassio (K)mg 523 , magnesio (M)g mg 201, manganese(Mn) mg 3.896 , e anche zinco (Zn) mg 3.37 , i quali aiutano a proteggerci dalle infezioni. In più contiene una serie molto folta di aminoacidi ( mattoncini che compongono le proteine) ed acidi grassi (tipo omega 3 che si trovano solo nei pesci e nelle noci). È dimostrato che un consumo regolare di noci aiuta a mantenere il colesterolo a valori normali e a prevenire le malattie cardiovascolari. Gli acidi grassi essenziali sono importanti precursori di molecole implicate nella regolazione infiammatoria, ed è per questo che attualmente vengono studiati in oncologia come possibili anti tumorali. Combattono i radicali liberi in eccesso…. nemici acerrimi delle nostre cellule.
Le noci hanno anche un buon contenuto di fibra e proteine. Sono ricche di arginina, un aminoacido contenuto nelle proteine, necessario per produrre ossido nitrico, che a sua volta aiuta nella prevenzione dell’arteriosclerosi. Sono sufficienti tre noci al giorno per apportare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno quotidianamente, per un totale di circa 100 Kcal, il valore energetico delle noci per g.100 è di circa 600 Kcal, quindi non esageriamo!
Possiamo consumare le noci tal quali, come spezzafame, o in insalate, nel pane, nello yogurt come parte croccante!
Per chi volesse, scorrendo la pagina può trovare la ricetta del pane integrale alle noci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: