Per le amiche della “rubrica del benessere “, ecco a voi Zingiber Officinale, per gli amici … Zenzero….. !

IMG_6555
Decotto di zenzero e zenzero fresco.

https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/

Penso che più o meno tutti abbiamo sentito parlare dello zenzero. Sono ormai anni che rientra nella mia routine nutrizionale quotidiana. D’estate lo uso negli estratti, d’inverno “vado di decotto”, ma tutto l’anno non manco di masticarne un pò,… un paio di volte al giorno, come se fosse una caramella! Per chi non conoscesse il suo sapore, io lo paragonerei ad un misto di limone e peperoncino. A me piace! Il fitocomplesso dello zenzero (cioè l’insieme di sostanze farmacologicamente attive sull’organismo), è rappresentato dal gruppo dei gingeroli, zingerone e shagaoli, i quali sono i principi responsabili del sapore pungente, ma ritroviamo anche mucillagini, sesquiterpeni come il gingiberene e il curcumene, aldeidi ( poi se volete vi spiego in privato cos’è un’aldeide 🙂 ! ) come il geraniale, linalolo e cineoloe ancora pectine, acido malico e ossalico, acido 6-gingesulfonico, enzimi ( in particolare proteasi). Per esempio, l’acido 6-gingesulfonico, pare abbia attività antiulcera, ma i suoi benefici sono davvero tanti, ha proprietà antivirali, ( per questo lo mastico sempre un paio di volte al giorno) è consigliato nel trattamento della nausea e del vomito, e per la presenza delle mucillagini è consigliato anche per le patologie articolari. Il suo uso è sconsigliato per donne in gravidanza! Prima di lasciarvi nelle mani dello zenzero voglio spiegarvi come si fa un decotto …..Il decotto è la preparazione per le parti più dure, come le radici e cortecce. Queste vengono messe in acqua fredda, si accende il fuoco aspettando l’ebollizione, poi si abbassa la fiamma e si lascia bollire per una decina di minuti.
Dedicate un momento a voi stesse, anche con un decotto, in tranquillità o in compagnia, senza cellulare, senza televisione, al massimo con della musica , la vostra preferita. Fatevi del bene, ve lo meritate , e i vostri organi vi ringrazieranno…… molto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: