Vienimi a trovare su:
https://www.facebook.com/maruzzellanapoletanavegetariana/.
Spero abbiate provato l’infuso di Karkadè, e se ancora non l’aveste provato, mi farebbe piacere parlarvi delle sue caratteristiche, approfondendo alcuni aspetti di alcune molecole che lo rendono speciale. Non entrerò in tecnicismi…..! Oggi vi presento L’Acido Malico; mi raccomando fate amicizia 🙂 ….. saprà esservi molto vicino!
L’acido malico è uno degli acidi della frutta maggiormente presenti in natura. Il suo nome “malico” deriva dal frutto da cui è stato estratto e isolato per la prima volta, la mela! La nota acidula dell’infuso di karkadè è dovuta proprio alla “sua” presenza come anche di altri acidi, tipo acido ascorbico , acido citrico.
Ma anche il nostro organismo produce l’acido malico in una particolare “via metabolica”( non entro in tecnicismi), quindi è un acido a noi biologicamente familiare. Ma di preciso questa molecola quando l’assumiamo in cosa ci aiuta? Che sia assunta dalla frutta ( uva, mele, etc…) o da infusi, non può che farci bene! Ha proprietà sia diuretiche ( quindi ci purifica dalle tossine e non è poco! ) che antisettiche ( quindi ha un ottimo potere disinfettante ). Nel prossimo approfondimento vi parlerò della Vitamina C, anch’essa presente nel Karcadè …e non solo…..ovviamente.! P.S. buona tisana /infuso a tutti!
Rispondi